Santa Maria Maddalena
			 
					Si trova all'interno delle mura di Castel di Fiori e potrebbe essere stata ricostruita, tra il secolo XVII e quello XVIII, sulle rovine dell'antica chiesa castellana. Sull'abside campeggia un dipinto murale mariano, il tetto è ad intravatura con cavalloni e cella campanaria sul frontale. È stata frequentata pieve rurale fino all'esodo dalle campagne che ha fatto seguito al secondo dopoguerra [1]. 
					 
				 .JPG)
				 La facciata della chiesa e l'abside.
				 
				 
				 
				 
		 [1] Luana Mencarelli, Tesi di Laurea, Università degli Studi di Perugia: Ecomuseo, il museo del futuro. Un percorso attraverso le chiese rurali del Comune di Montegabbione (TR) , anno accademico 2008/2009
		 
		 Torna a "Chiese Montegabbionesi " 
		 
 
 
		 
		Progettazione e sviluppo 
Daniele Piselli, +39 328 8295217. Se vuoi utilizzare i contenuti di questo sito ti chiedo di citare la fonte.