Marchetti
		   Origine: Fiumalbo, Modena - Trasferiti a Montegabbione nei primi anni del 1800 probabilmente insieme alla Famiglia Begliomini di Lazzaro Pistoiese. Brgliomini Annunziata moglie di
		   Antonio capostipite del ramo Marchetti montegabbionese.
		   Derivazione: non ricostruibile negli archivi montegabbionesi. Ipostesi di derivazione da un avo di nome Marco.
		   Anno: -
L'acquisto on line di una lettera da Montegabbione a Fiumalbo, Modena, è stato utile per ricostruire, con l'ausilio dei documenti conservati nell'archivio Parrocchiale e Comunale di Montegabbione la storia del cognome Marchetti, perlomeno il ramo di Montegabbione.
%20-%20Copia.jpg)
			 Fronte della lettera spedita del sindaco Costanzo Lemmi a Fiumalbo nel 1872 
			 
			 .jpg) 
			 
			 .jpg) 
			 
	    Interno della lettera in cui si raccontano le vicende economiche di Federico Marchetti di Antonio primo Marchetti nato a Montegabbione
	    Clicca per ingrandire
Marchetti Federico si Sposò con Begliomini Annunziata di Giovanni trasferita insieme ai fratelli a Montegabbione proveniente da Lizzano Pistoiese. Non sappiamo se le due famigie si trasferirono insieme o separatamente ma la vicinanza dei due paesi, Fiumalbo e Lizzano, potrebbe far ipotizzare che le due famiglie, o meglio la famiglia Begliomini e Antonio Marchetti si trasferirono insieme. 
		  	
		  Mappa della percorso tra Lizzano e Fiumalbo. [Google] 
Antonio e Annunziata i sposarono poi a Montegabbione nel 1823 dando il via al ramo montegabbionese della famiglia Marchetti.
		  
		  Di seguito il link al file PDF dell'albero genealogico della famiglia Marchetti da inizio ottocento, data dell'arrivo a Montegabbione, fino a fine anni '20 del XX secolo:
			 
		  --> Albero Genealogico Marchetti  
Fonti:
			 
			 Archivio Comunale Montegabbione
			 Archivio Parrocchiale Montegabbione
			 
			 Collezione privata Daniele Piselli 
			 Google Maps