Struttura base degli emetti MKII WWII - Fregi
Qualche esempio di fregio su elmetti MKII. Questa sezione non ha l'ambizione di presentare tutti i fregi possibili per gli MKII ma la voglia sarebbe tanta :).
I fregi vennero abbondantemente utilizzati nella seconda guerra mondiale dai soldati inglesi e canadesi e, almeno da quanto è noto ad oggi, non utilizzati dai neozelandesi durante le campagne d'Africa e d'Italia. Occasionalmente compaiono nel mercato elmetti MKII sudafricani con fregi di vario tipo ma ad oggi non c'è documentazione certa sull'effettivo utilizzo.
Fregi inglesi
Army Catering Corps
Army Education Corps
Army Physical Training Corps
Auxiliary Military Pioneer Corps (Pioneer Corps from November 1940)
Band of the Royal Military College
Cavalry of the Line
Coldstream Guards
Collezione MV
Connaught Rangers
Corps of Military Accountants
Corps of Military Police
Collezione BB
Corps of Royal Marine
General Service Corps (introduced September 1943)
GHQ Liaison Regiment (known as Phantom)
British/Canadian ww2 helmets with flashes-markings and camouflage (Facebook)
Grenadier Guards
co.pri.
Honourable Artillery Company (Infantry)
India, for local enlistment into British Corps and Regiments
Intelligence Corps
Irish Guards
Leinster Regiment
Machine Gun Corps
Middle East Second Echelon
Military Provost Staff Corps
Militia
Non-Combatant Corps
Reconnaissance Corps
Royal Armoured Corps
Royal Army Medical Corps
Collezione DP
Royal Army Ordinance Corps
Collezione FB
Royal Army Pay Corps
Royal Army Service Corps
Collezione DP
Royal Army Veterinary Corps
Royal Artillery
Casque Obligatoire (Facebook)
Royal Corps of Signals
Collezione DP
Royal Dublin Fusiliers
Royal Electrical and Mechanical Engineers
Collezione DP
Royal Engineers
Collezione FB
Royal Guernsey Militia and Royal Alderney Artillery Militia
Royal Horse Guards
Royal Irish Regiment
Royal Militia of the Island of Jersey
Royal Munster Fusiliers
Royal Tank Regiment
Scots Guards
Small Arms School Corps
The Argyll and Sutherland Highlanders
The Army Dental Corps
The Bedfordshire and Hertfordshire Regiment
Collezione DP
The Bermuda Volunteer Rifle Corps
Su MKIII,
The Black Watch
The Border Regiment
The Buffs
The Cambridgeshire Regiment
The Cameron Highlanders
The Cameronians
The Cheshire Regiment
The Devonshire Regiment
Collezione DP
Fregio secondo battaglione
The Dorsetshire Regiment
The Duke of Cornwall's Light Infantry
Collezione DP
The Duke of Wellington's Regiment
The Durham Light Infantry
The East Lancashire Regiment
The East Surrey Regiment
The East Yorkshire Regiment
The Essex Regiment
The Gloucestershire Regiment
The Gordon Highlanders
The Green Howards
The Hampshire Regiment
Fregio HQ
The Herefordshire Light Infantry
The Hertfordshire Regiment
The Highland Light Infantry
The Highland Regiment
The Inns of Court Regiment
The King's Own Royal Regiment
The King's Own Scottish Borderers
The King's Own Yorkshire Light Infantry
The King's Regiment
The King's Royal Rifle Corps
The King's Shropshire Light Infantry
The Lancashire Fusiliers
Casque Obligatoire (Facebook)
The Leicestershire Regiment
DBG Militaria
The Life Guards
The Lincolnshire Regiment
Combat Road
The London Regiment (TA Records maintained by units to which assigned)
The Lowland Regiment
The Loyal Regiment
The Manchester Regiment
The Middlesex Regiment
The Monmouthshire Regiment
The North Staffordshire Regiment
The Northamptonshire Regiment
The Oxfordshire and Buckinghamshire Light Infantry
The Prince of Wales's Volunteers
The Queen's Royal Regiment
ww2britishhelmets.co.uk
The Rifle Brigade
The Royal Berkshire Regiment
The Royal Fusiliers
The Royal Inniskilling Fusiliers
The Royal Irish Fusiliers
The Royal Norfolk Regiment
The Royal Northumberland Fusiliers
Collezione DP
The Royal Scots
The Royal Scots Fusiliers
The Royal Sussex Regiment
The Royal Ulster Rifles
The Royal Warwickshire Regiment
The Royal Welch Fusiliers
The Royal West Kent Regiment
Collezione DP
The Seaforth Highlanders
The Sherwood Foresters
The Somerset Light Infantry
The South Staffordshire Regiment
Collezione GR
The South Wales Borderers
Warelics forum
The Suffolk Regiment
www.friendsofthesuffolkregiment.org
The Welch Regiment
The West Yorkshire Regiment
The Wiltshire Regiment
The Worcestershire Regiment
The York and Lancaster Regiment
Welsh Guards
Auction site
38th Irish Brigade
Collezione LB
Grado Royal Navy- Sergente
Collezione GR
Fregi Canadesi
Royal Canadian Artillery e Royal Canadian Signal Corps
Royal Canadian Army Ordnance Corps e Royal Canadian Engineers
Collezione DP
Winnipeg Grenadiers
ATTENZIONE! Fregi divisionali
Non si è a conoscenza fino ad oggi di foto d'epoca, filmati, testimonianze, ritrovamenti da scavo, lasciti museali, ritrovamenti certi al 100%, di elmetti MKII inglesi, canadesi, sudafricani o neozelandesi che abbiano fregi divisionali o di armata che abbiano combattuto in Nord Africa o in Italia. Puntualmente compaiono sul mercato, e putroppo girano od hanno girato nelle collezioni di tutti noi, elmetti con questi famigerati fregi, spesso fatti malamente, altre volte più decentemente, ma che aimè non hanno sembrerebbero ad oggi non avere nessuna corrispondenza storica. Ma quali sono questi fregi divionali che stimolano la fantasia di non poche persone? Di seguito due classici, tra i tanti, da evitare.
A sinistra fregio falso della 7th british Armoured Division (Desert Rats). A destra fregio falso della 6th Armoured Divisio sudafricana.
ATTENZIONE! Gradi da ufficiale o sottoufficiale
Occasionalmente appaoiono sul mercato elmetti MKII, tipicamente sudafricani, con fregi laterali o frontali da ufficiale o sottoufficiale dell'esercito. Questi fregi, quasi sempre buoni e coevi all'elmetto sono però riconducibili ad usi post. Anche in questo caso nulla è certo ma ad oggi non sono note, come per i casi precendeti, foto d'epoca, filmati, ritrovamenti da scavo o certi al 100% che possano testimoniare l'usanza di fregiare elmetti MKII in periodo bellico con gradi da ufficiale o sottoufficiale. Caso differente è innvece la Royal Navy dove l'usanza di applicare questo tipo di fregi, solitamente frontalmente, è cosa nota e testimoniata ampliamente nelle foto d'epoca.
Elmetti MKII. Note tecniche ed usi militari. Seconda edizione rivista e ampliata.
E' disponibile il nuovo libroElmetti MKII. Note tecniche ed usi militari. Seconda edizione rivista e ampliata.
Per info contattatemi: danielepiselli@hotmail.com. :)
Il collezionismo degli elmetti MKII della Seconda Guerra Mondiale ha recentemente registrato
un notevole incremento di interesse tra i collezionisti. Questo secondo volume si configura come
un'integrazione al primo, arricchito da numerosi dettagli e fotografie riguardanti i componenti,
i marchi, i vari tipi di camuffamento e altri aspetti pertinenti. Inoltre, offre un riassunto
delle informazioni attualmente disponibili sugli MKII e il loro utilizzo militare durante
la Seconda Guerra Mondiale, includendo anche riferimenti agli usi postbellici.
Buona lettura.
Daniele Piselli
Editore Autopubblicato;(2024)
Lingua Italiano o Inglese
Copertina flessibile 220 pagine
ISBN-13: 979-1221073294
danielepiselli@hotmail.com
Gli elmetti MKII della seconda guerra mondiale ed il loro utilizzo nella Campagna d'Italia.
E' disponibile il libro Gli elmetti MKII della seconda guerra mondiale ed il loro utilizzo nella Campagna d'Italia. Per info contattatemi: danielepiselli@hotmail.com. :)
Il collezionismo degli elmetti MKII della seconda guerra mondiale ha visto negli ultimi tempi un
notevole aumento di interesse tra i collezionisti. L’appassionato che si avvicina per la prima volta in
questo settore del collezionismo di militaria ha a disposizione pochi strumenti che lo possano almeno
indirizzare. Così, facendo il punto sulle conoscenze da me acquisite e con l’aiuto di vari amici
collezionisti ho pensato possa risultare utile pubblicare questa guida sugli elmetti MKII della seconda
guerra mondiale e del loro utilizzo durante la Campagna d’Italia. Di sicuro c’è molto ancora da scoprire
ma da qualche parte bisogna pur iniziare.
Un consiglio, prima di fare un acquisto, chiedete sempre un parere a qualche altro collezionista
perché un occhio allenato può sicuramente aiutarvi in questa giungla di usi post, falsi, manomissioni…
e bellissimi elmetti che ancora sanno raccontare la loro storia.
Un grande ringraziamento va a Francesco Braneschi, è anche grazie a lui che è nata questa
“ricerca”, alla sua passione ed ai nostri continui scambi di opinione su questa branca della militaria.
Dietro a queste ferraie nel tentativo di capirci qualcosa di più non posso non ringraziare Marco
Visani, super consulente con le sue infinite bibbie.
Un ringraziamento anche a coloro che hanno contribuito con tempo, immagini, informazioni e
tanto altro: Alessandro Zentile, Antonio Bonanno, Aaron Delaney, Brendon Ellis, Cristian Rubiola, David
Yeomans, Dennis van Vugt, Fabio Ortolani, Francesco Saverio Giovagnoli, Giovanni Righini, Ivo Beute,
Leonardo Biserni, Mark Kozowy, Massimo Costa, Paolo Zamma, Peter Young, Steven Britton ed i
Ragazzi dell’associazione Combat Road. Grazie.
In fine, grazie Fabio Roncella per il saggio sulla battaglia di Montegabbione, le nostre radici sono
nella storia.
Buona lettura.
Daniele Piselli
Editore: Autopubblicato
Data di Pubblicazione: 2020
EAN: 9791220064101
ISBN: 1220064106
Pagine: 128
Formato: brossura
danielepiselli@hotmail.com
Riferimenti
archive.org
archives.govt.nz
forum.axishistory.com
samilitaryhistory.org
www.canadiansoldiers.com
www.iwm.org.uk
www.miles.forumcommunity.net
www.milistory.net
www.nationalarchives.gov.uk
www.petergh.f2s.com
www.poloniaeuropae.it
www.warrelics.eu
www.world-war-helmets.com
www.ww2civildefence.co.uk
www.ww2talk.com
Anthony J. Carter, Tin Hat For Tommy-History of the British Brodie Helmet , 2002.
Barry O'Sullivan, Mike Chappell, Wayne Stack, The New Zealand Expeditionary Force in World War II , Men-at-Arms, Osprey, 2013.
Brian Leigh Davis, British Army Uniforms & Insignia of World War Two , Arms and Armour Press, 1983.
David B. Gordon, Uniform of the WW2 Tommy, Pictorial Histories Publishing Company , 2005.
Jean Bouchery, The British Tommy in North West Europe, 1944-1945: Organization , Armament and Vehicles: 2, Histoire & Collections, 1999.
Jean Bouchery, The Canadian Soldier in world War II: from D-Day to VE-Day, Histoire and Collections , 2007.
Martin Brayley, Richard Ingram, The World War II Tommy: British Army Uniform of the European Theatre 1939-45 , Crowood Pr, 2007.
Oliver Lock, British Painted Steel , Military Mode Publishing , 2019.
Peter Doyle, Paul Evans, The British Soldier in Europe 1929-1945 , The Crowood Press Ltd, 2009.
Roger V. Lucy, Canadian Combat Helmets , First Edition, 2000.
The War Illustrated N. 18, 5 gennaio 1940.
Collezioni private
Altri elementi costruttivi
Guscio - Ganci - Sottogola- Viti - Liner - Fregi - Camo - Reti/Camuffamenti